Associazione Volontaria per la Pace

FONTI DI PACE

Progetti di Sostegno alle Popolazioni Disagiate

SI E'SEMPRE IN TEMPO PER AIUTARE CHI HA PERSO TUTTO

Care amiche e cari amici,

grazie per le vostre sottoscrizioni. Continuate a sostenere la campagna che aiuti il popolo curdo, doppiamente colpito sia dal terremoto che discriminato nei soccorsi, come potrete leggere nell'articolo di Laura Schrader, scritto per Panoramakurdo.
Come Fonti di Pace siamo contenti di informarvi che sono stati inviati due giorni fa 6.000 € delle vostre sottoscrizioni, una cifra notevole per una piccola ODV, e appena questo contributo sarà consegnato alle vittime del terremoto vi verrà documentato. Quindi continuate a sostenerci.

Fonti di Pace ODV
IBAN IT45N0103001656000002624683
Con causale "aiuti per terremoto"

 

Aggiornamento

Alleghiamo alcune fotografie che ci sono appena arrivate, e la lettera del dr. Xelil Sebri, che lavora all'ospedale Khalid Fajer di Aleppo.

Soy Dr.Xelil Sebri, A nome dell'Ospedale di Khalid Fajer in Seyx Maqsut – Aleppo. Vogliamo ringraziare Fonti di Pace e Heyvasor a Kurdistan per l'aiuto che ci hanno inviato. Il nostro ospedale e' un ospedale pubblico che dà servizio a tutti. Abbiamo utilizzato questa donazione per le necessità più urgenti. Abbiamo comprato un monitor, dispositivi medici contro l'emorragia interna per l'ospedale, oltre a carrozzine. Nella nostra zona ci sono tanti bambini e adulti disabili che stavano nelle loro case. Le carrozzine abbiamo regalato a queste persone per potersi muovere. Speriamo che continuerete ad appoggiarci per poter aiutare la nostra popolazione. Grazie

Comprati:

  • 2 monitor per terapia intensiva 2500 euro
  • 2 dispositive medici contro emorragia interna 1200 euro
  • 6 dispositivo per aspirazione catarro portatile 1500 euro
  • 5 carrozzine per bambini, 5 per adulti 1000 euro

 

 

CHE FINE HA FATTO IL LEADER CURDO ABDULLAH OCALAN?

La Turchia lo tiene prigioniero da 24 anni, e dal marzo 2021 gli viene impedito di incontrare parenti e avvocati. Ignorati anche gli appelli della comunità internazionale.

Ciò scriveremo ogni giorno, grideremo nelle piazze sino a perdere la voce, finché la Turchia non sarà richiamata alle sue responsabilità.
La spietatezza del suo Governo si è interamente rivelata anche in questi giorni di terremoto. Lo spiega bene Laura Schrader, in questo articolo duro e commovente che documenta il cinismo di un dittatore che, di fronte allo strazio di palazzi polverizzati, di più di 50mila morti, dei vivi sopraffatti dal dolore, dal freddo, dalla fame, dal colera, ha il coraggio non solo di negare i soccorsi alle popolazioni non di suo gradimento, arabi, curdi, aleviti, yazidi, ma continua a bombardare le città libere del Kurdistan, usando il terremoto come strumento di genocidio.



Cosa Stiamo Facendo - Progetti in Corso

I Progetti su cui stiamo lavorando - Puoi darci una mano anche tu!

Borsa di Studio

Una borsa di studio per 4 bambine curde in memoria di Clelia Salerno

Gaza Summer Camp

Il summer camp ha coinvolto 50 bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e 12 anni in attività come disegno-pittura, canto, teatro, giochi di gruppo

Aiuti a Gaza con Chiesa Valdese

Un aiuto concreto alla popolazione disabile della Striscia di Gaza, in collaborazione con Chiesa Valdese

Ospedale a Sinjar

Aiutiamo il progetto per un ospedale attrezzato a Sinjar per i bambini e le donne yazidi

Asilo e Assistenza Alimentare Eritrea

Asilo a Bambi, piccolo villaggio nei pressi dell'Asmara e partecipazione al progetto alimentare per una alimentazione controllata dei bambini eritrei

Invio Medicinali Striscia di Gaza

In risposta alla necessità di farmaci da destinare all'ospedale pubblico di Gaza El Shifa

Aggiornamenti

Servizi Socio Sanitari e Riabilitativi per diversamente abili – Anno II

  • Dalla nostra inviata a Gaza

    Nel corso della visita a Gaza ho incontrato Fatma.

    Fatma è una bambina carina che il prossimo 3 maggio compie 5 anni. E' nata con paralisi spastica e le funzioni motorie sono compromesse. A settembre inizierà ad andare in una struttura per bambini con disabilità.

    Fatma vive a El Burej nel centro della striscia di Gaza con il padre, la mamma e 7 fratelli di età compresa tra i 17 e 2 anni. Un fratello di Fatma, Zakaria, è anche lui affetto da paralisi.

    Il padre non ha un lavoro fisso, si arrangia facendo lavori occasionali come muratore o per la raccolta delle olive. A Gaza oltre il 60% delle persone abili al lavoro non trovano un'occupazione fissa.

    La famiglia versa in povere condizioni e ogni 3 mesi riceve aiuti in generi alimentari dall'Unrwa. Il pacco generi alimentari consiste in: 100 kg farina, 5 kg latte in polvere, 5 litri olio di mais, 5 kg. Zucchero, 5 kg ceci, 4 kg lenticchie, 5 kg riso. Dal pacco viveri sono state tolte le forniture di scatolette di tonno, carne e il formaggio.

    L'Unrwa l' agenzia dell'Onu per i profughi palestinesi, in seguito a gravi difficoltà nel bilancio ha ridotto le quantità di cibo distribuite alla popolazione. Le confezioni di cibo sono state uniformate e ciò ha determinato una condizione sfavorevole per le famiglie più numerose.

    Secondo i dati Unrwa sono 1 milione e 100 le persone che hanno diritto a Gaza a ricevere gli aiuti.

    Nel corso dell'incontro con Fatma, la mamma ha evidenziato la necessità di una carrozzina per poter spostare la bambina con facilità.
    Grazie al progetto in corso dell''Associazione Fonti di Pace, a favore di persone con disabilità (50% dei quali sono bambini), e finanziato con l' 8X1000 della Chiesa Valdese, è stato possibile consegnare una carrozzina a Fatma.

    La famiglia e Fatma ringraziano.

    Gaza 3.3.2023


Aggiornamento Dental Clinic Gaza

Nel corso della missione nella striscia di Gaza sono state monitorate le attività della Dental Clinic inserita nel Primary Health Care Clinic di El Burej e della Dental Clinic inserita nel Primary Heath Care Clinic in Shaty Camp.

Le due Dental Clinic sono state rinnovate, 2020 e 2022, grazie al contributo di donatori e alla sinergia tra le Associazioni Gazzella e Fonti di Pace:

  • poltrona da dentista
  • compressore per alimentazione della poltrona
  • autoclave per la sterilizzazione degli strumenti del dentista
  • amalgamatore per la miscelazione di materiali per le otturazioni
  • scaler dentale per la rimozione del tartaro

Nel corso della missione, grazie al contributo dell'Associazione Fonti di Pace, sono stati acquistati materiali per le cure dentali.

A Gaza il 70% non ha un lavoro e curarsi o acquistare medicinali molto spesso è difficile.
L'accesso ai servizi pubblici delle Primary Health Care Clinic è l'unico riferimento per la popolazione di Gaza.
Il nostro contributo per sostenere e migliorare le prestazioni del servizio pubblico.

Gaza marzo 2023


Borsa di Studio Clelia Salerno

Lo scorso anno è mancata la carissima amica Clelia Salerno. Clelia è sempre stata una presenza importante all'interno dei gruppi che hanno frequentato prima la scuola Strauss in via Brera e poi la palestra Armonia in via Cusani.

 


Nei gruppi che si sono succeduti è stata da subito molto amata da tutti favorendo e sostenendo la condivisione di esperienze comuni.

Nel suo ricordo è venuto spontaneo proporre, a suo nome, una borsa di studio per 4 bambine Kurde della città di Cizre, in Turchia, poverissima, sul confine siriano, massacrata dall'esercito turco e che è stata in passato il principale centro letterario kurdo.

Lo scorso anno sono stati raccolti 2400 euro di cui 1200 inviati subito e 1200 permetteranno anche quest'anno di affrontare un nuovo anno scolastico, tenendo così vivo il ricordo di Clelia.

I Progetti di Fonti di Pace

Operare portando l'aiuto concreto e tangibile per le popolazioni del mondo prive dei basilari elementi di sostegno.

Centro Medico-Sanitario Ayasma

Installazione della struttura nel centro profughi di Ayasma, una baraccopoli che sorge alla periferia di Istanbul.

Centro Socio-Sanitario Yuksekova

Centro medico e sanitario impegnato nella diagnostica e nella prevenzione.

Padiglione Kurdistan

Il padiglione Kurdistan alla Biennale di Venezia per offrire la possibilità al popolo kurdo di riunirsi, confrontarsi, scambiarsi idee e opinioni.

Asilo Nido Gaza

Asilo Nido nel villaggio di Tarqumia, che sorge a 20 chilometri a ovest di Hebron, con 16.000 abitanti.

Scuola Agro-Ecologia

Organizzazione di un corso della durata di tre anni presso il Centro educazione e ricerca della riforma agraria "Contestado".

Libro-Indagine “Erano calde le mani”

Progetto che prevede un'integrazione del libro esistente, onde poterlo nuovamente distribuire per raccogliere nuovi fondi per l'Associazione YAKAY-DER.

Donne di Nusaybin

Sostegno al progetto di gestione di una sala di ristorazione e vendita di oggetti di artigianato fatto interamente da donne a Nusaybin.

Bendesel Engelliler Der

Associazione disabili, attività di sostegno e di organizzazione riguardanti la possibilità di mobilità, problemi sanitari, sociali e di formazione.

Progetto Diritto alla Salute

Diritto di accesso per gli immigrati di usufruire delle strutture pubbliche di Milano e Provincia per la salute.

Scuola Madri Straniere

Sostenere il percorso di integrazione delle mamme straniere, a supporto del loro ruolo genitoriale.

Scuola Bambini di Strada

per favorire l'apprendimento scolastico e la formazione di ragazzi e ragazze, residenti a Diyarbakir nel Municipio di Bağlar.

Libro Fotografico

Libro fotografico "Curdi, storia di un polo negato" di Eros Mauroner. Le foto sono state realizzate durante numerosi viaggi nella zona curda della Turchia

Adozione a Distanza e Orfanotrofio

Adozione a distanza degli orfani di Kobane e contributo all'edificazione di un orfanatrofio

Centro Riabilitazione Hevi a Maxmur

Aiuti ai ragazzi disabili del centro di riabilitazione Hevi a Maxmur

“La pace è un sogno, può diventare realtà…
Ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare”

Nelson Mandela

Dona il tuo 5X1000

C.F. 97409660152

IBAN IT45N0103001656000002624683

L'Associazione ha carattere volontaristico,
la totalità dei dipendenti non è stipendiato
ed abbiamo cercato di ridurre al massimo le spese di gestione

Aiutaci a Creare Nuovi Progetti